Ischia � citt� antichissima: conosciuta fin dalle remote et� per l'industria dei vasi di creta dai quali, secondo quanto narra Plinio, l'isola trasse uno dei suoi nomi Pithecusa. Originariamente la sua citt� sorgeva dove ora si allarga lo specchio d'acqua del porto. Fu l'eruzione del 302 avanti Cristo ad ingoiare l'antico suo agglomerato urbano, originando il lago naturale, trasformato nel 1854 da Ferdinando II di Borbone nell'attuale porto. Collegato ad ischia da un ponte, sorge dal mare a poca distanza il monumento pi� importante di tutta l'isola: il Castello Aragonese, che per lunghi secoli vide arroccata nelle sue mura l'intera popolazione ischitana, chiusasi a difesa contro le invasioni corsare. Al Castello � legato il ricordo della poetessa Vittoria Colonna, che in esso and� sposa a Ferrante D'Avalos. Adorna la cittadina una lussereggiante pineta che si stende sino alle spiagge. In questo comune si accentra la storia civile e religiosa di tutta l'isola, che mostra nei caseggiati di Ischia Ponte l'antica architettura isclana. Localit� famosa per spiagge, sorgenti termali, attrattive storiche, ricca di alberghi di gran lusso su posizioni d'incanto. I principali monumenti sono: il Castello Aragonese, il Museo del Mare, la chiesa della Madonna delle Grazie e delle Anime del Purgatorio detta di S.Pietro, la Cattedrale dell'Assunta, la chiesa parrocchiale di S.Maria di Portosalvo, chiesa dell'Addolorata, la Biblioteca Antoniana, il Palazzo del Seminario, la chiesa Collegiata dello Spirito Santo.
IN AUTO da Roma (A1) - da Bari (A16) - da Salerno (A30)
Le
Strutture-Vacanza Vip Travel in questa località